Eventi Salone di Bruxelles 2023: ce n’era proprio bisogno?
* Articolo disponibile anche in versione audio (solo per gli iscritti)

Dopo un’assenza di due anni causa Covid, riapre i battenti il Salone di Bruxelles (sarà aperto fino al 22 gennaio) che quest’anno festeggia i suoi primi 100 anni. Considerate le “non” novità presenti, sorge spontanea la domanda: chi di voi andrebbe a farsi un giro a Bruxelles per vedere questa fiera di paese?

Se proprio devo andare nella capitale belga, vado a guardami l’Atomium, la cattedrale di san Michele, il Museo del Fumetto oppure vado in un bel ristorate a mangiarmi i “cavoletti di Bruxelles”. Non ci andrei sicuramente per il Salone dell’Automobile.

Pensate, la reginetta di questo salone è l’Alfa Romeo Tonale. E ho detto tutto. Annunciata nel 2017 e arrivata nel 2022, non ne ho vista in strada nemmeno una. E poi, onestamente, di che novità si tratta?

Considerata dal marketing del Biscione “l'Alfa Romeo più tecnologica di sempre, prima vettura in assoluto dotata di certificato digitale NFT, connettività ai massimi livelli con un inedito sistema di infotainment inedito”, con la versione Plug-In Hybrid Q4 il marchio milanese vuole offrire una "sportività efficiente" con emissioni di C02 fino a 26 gr/km e 80 km di autonomia in full electric, potenza totale di 280 CV con trazione integrale Q4. Altre “grandissime novità” sono la Giulia nell'allestimento Competizione e Stelvio nell'allestimento Sprint. C'è anche il prototipo della 33 Stradale del 1967, “musa ispiratrice per i designer del Centro Stile”.

Rimanendo nel Gruppo Stellantis, si fa notare Opel con quattro anteprime, ovviamente elettriche: l'Astra Electric, l'Astra Sports Tourer GSe e Grandland GSe, e la Mokka Electric. La “lista della spesa” continua con “quell’esercizio di stile” presentato da Peugeot denominata Inception Concept affiancato dalla “nuova” Peugeot408 (sono più di otto mesi che la menano con questa vettura) nelle versioni ibride plug-in da 180 e 225 CV ed una versione benzina 1.2 PureTech da 130 CV, abbinate al cambio automatico EAT8 a 8 rapporti, e dalla e-208 con potenza di 156 CV, la 308 SW con diverse motorizzazioni, la 508 Sport Engineered, la 9X8, hypercar ibrida. Insomma, tutti prodotti visti da almeno un anno.

Foto:

Presente anche Kia, che ha annunciato 14 nuovi modelli entro il 2027. DS si fa notare (ma poi, da chi?) con l'attuale gamma ma ci sono anche le nuove DS3 e DS7. Bentley espone una Flying Spur Hybrid ed una Bentayga EWB Azure First Edition. Non poteva mancare la neo eletta Car of The Year 2023, la Jeep Avanger che ha prevalso sul minibus elettrico Volkswagen ID.Buzz, sulla Nissan Ariya, quindi Kia Niro, Renault Austral, Peugeot 408 e la coppia Subaru Solterra/Toyota bZ4X.

La giapponese Mazda è presente con la MX-30 che verrà commercializzata in Europa con un motore ibrido plug-in

L'organizzatore del Salone belga, Fabec, ha annunciato la presenza anche dei principali costruttori europei ed asiatici fra cui Audi, Alpine, Bmw (curiosità per la M3 Touring, la prima versione station della berlina sportiva), Citroen (concept car OLI, un think tank ricco di idee intelligenti e C5 Aircross Hybrid), Fiat (mostra i suoi modelli più popolari, dall'economica Tipo al SUV 500X, senza dimenticare la versione elettrica della sua piccola 500, la 500X anche in versione ibrida ed i commerciali E-Doblo, E-Scudo ed E-Ducato ed ancora l'Abarth 500 e elettrica), Lotus, Maserati, Lamborghini, Porsche, McLaren, Dacia, Renault, Ford, Honda, Hyundai, Jaguar, Land Rover, Mercedes, Lexus, Aston Martin, Mini, Nissan, Subaru, Toyota (nuovi concept elettrici a batteria e ibridi plug-in), Isuzu, MG Motor, Polestar, Ssangyong, Suzuki, Tesla, Seat, Skoda, Cupra, Maxus, Seres, Byb, Aiways, Dodge, Chrysler, GM.

Fra i grandi brand mancano soprattutto Ferrari e Volvo che, evidentemente (e intelligentemente) hanno deciso di non buttare via dei soldi partecipando a Saloni vari che si stanno dimostrando sempre più inutili e anacronistici.

Articoli suggeriti:

(*) Commenti, likes, ricerche, notifiche, articoli in versione audio, assenza di pubblicità e collegamenti ad altri contenuti esclusivi sono solo per gli iscritti a The Garage.

Se ti è piaciuto il post e vuoi vederne tanti altri pubblicati quotidianamente, iscriviti a The Garage!