Foto:
Un altro pezzo di storia automobilistica se ne va a farsi fottere. Renault presenta la Megane RS in versione “Ultime”, cioè l’ultima. Sì, perché di auto “piccanti” come queste non se ne venderanno più.
In altri tempi, avremmo detto “Morta una RS se ne fa un’altra”. Oggi, purtroppo, gli amanti di questa vettura, si dovranno rassegnare perché l’incubo del processo di elettrificazione forzato pende sulle loro/nostre teste e si rischia di cancellare tutta una tipologia di mezzi nata solo ed esclusivamente per il fatidico piacere di guida.
Tuttavia, in Renault, garantiscono (e come potrebbero dire il contrario?!?) che…: “La tradizione sportiva del marchio sopravvivrà con Alpine”. Mah, chi vivrà vedrà.
Tornando alla Mégane R.S., presentata, per l’appunto, in allestimento “Ultime”, ora può essere ordinata in Italia. Il nome la dice lunga, sarà l’ultima della sua progenie ventennale e che progenie. E’ ovviamente una serie limitata che nasce sulla base della Trophy, motorizzata con un turbo 4 cilindri da 1.8 litri, capace di 300 CV e 420 Nm di coppia, abbinato a trasmissione automatica a doppia frizione EDC e differenziale meccanico Torsen, per uno 0 a 100 km/h da 5,7 secondi.
Foto:
Gli pneumatici sono semi-slick Bridgestone Potenza S007, sviluppati appositamente per questo modello, montati su cerchi da 19” Fuji Light. L’impianto freni è Brembo “bi-material” con pinze rosse. Ricordiamo anche che l’avantreno è a perni indipendenti, il telaio ribassato, gli ammortizzatori hanno i finecorsa idraulici di compressione e c’è l’immancabile – per Renault - sistema 4CONTROL a 4 ruote sterzanti, settato per la pista. La livrea di questa “Ultime” riprende i codici di Renault Sport: Nero Étoilé (di serie), Bianco Nacré (in opzione a 1.145 euro), Giallo Sirio (in opzione a 2.000 euro) e Orange Tonic (in opzione a 2.000 euro). L’equipaggiamento di serie comprende, fra gli altri, il navigatore da 9,3” con sistema Hi-Fi Bose; driver display da 10”; Adaptive Cruise Control; sensori di parcheggio anteriori, posteriori e laterali; telemetria di bordo R.S. Monitor. Internamente, troviamo i sedili sportivi Recaro, il battitacco R.S. Ultime e targa numerata e firmata da Laurent Hurgon. Optional: il tetto apribile elettrico panoramico (1.110 euro), l’head-up display (520 euro) ed il telo di protezione specifico (650 euro).
I prezzi partono da 50.500 euro, IVA inclusa.
(*) Commenti, likes, ricerche, notifiche, articoli in versione audio, assenza di pubblicità e collegamenti ad altri contenuti esclusivi sono solo per gli iscritti a The Garage.
Se ti è piaciuto il post e vuoi vederne tanti altri pubblicati quotidianamente, iscriviti a The Garage!