Foto:
Il claim del lancio è: “Costruito in Europa per l’Europa”. La Casa americana è talmente convinta di questo nuovo elettrodomestico denominato Explorer 100% elettrico che ha pensato bene di costruirlo in Germania. Certo, perché gli americani, un mezzo del genere, non lo guardano nemmeno…
Proprio in questi giorni Ford ha svelato il suo nuovo elettrodomestico che, guarda caso, ha la carrozzeria di un SUV. Già, perché ormai, più che SUV, i costruttori non sanno costruire!
Il nuovo fornellino elettrico è il primo modello che andrà a comporre la gamma di veicoli 100% elettrici firmati Ford. Il SUV, di medie dimensioni, ospita fino a cinque persone e offre tutto l’equipaggiamento necessario per intraprendere un viaggio con la famiglia. E ci mancherebbe che non offrisse almeno del comfort visto e considerato che Ford, il nuovo Explorer elettrico, non lo regala sicuramente!
Progettato e costruito in Germania e disponibile nelle varianti a trazione posteriore e integrale, il nuovo Explorer 100% elettrico dispone del SYNC Move2 con touchscreen da 15’’, regolabile in altezza, e un sistema di infotainment completamente connesso con un impianto audio studiato per ottimizzare l’ascolto nell’abitacolo, all’integrazione di app wireless e alle tecnologie di assistenza alla guida di ultima generazione.
Foto:
Il bagagliaio è da 450 litri, nella configurazione da cinque posti. La capacità di ricarica rapida, dal 10 all'80%, avviene in 25 minuti con la possibilità di accedere, entro il prossimo anno, a 500.000 punti di ricarica in tutta Europa.
Fra i sistemi di assistenza alla guida, per la prima volta disponibile su una Ford in Europa, l’Assisted Lane Change 3, che consente di cambiare corsia in modo fluido e sicuro premendo la leva dell'indicatore di direzione, e il Clear Exit Assist 3, che segnala la presenza di ciclisti in avvicinamento nei centri urbani più trafficati, evitando eventuali impatti nel caso di apertura improvvisa delle portiere.
Il nuovo Explorer 100% elettrico è il primo veicolo a emissioni zero prodotto dal marchio presso l’Electrification Center di Colonia in Germania. L’obiettivo dichiarato Ford è di vendere in Europa, entro il 2030, una gamma di vetture 100% elettriche. Ce la faranno i nostri cow boys?
(*) Commenti, likes, ricerche, notifiche, articoli in versione audio, assenza di pubblicità e collegamenti ad altri contenuti esclusivi sono solo per gli iscritti a The Garage.
Se ti è piaciuto il post e vuoi vederne tanti altri pubblicati quotidianamente, iscriviti a The Garage!
Luca Orru' - 01 Apr 2023
Mi chiedo come chi costruisce il Bronco abbia il coraggio di vendere questo tostapane a 4 ruote...