Foto:
Creatività, genialità, capacità di disegnare e progettare: Giuseppe “Nuccio” Bertone, classe 1914, era tutto questo. Dopo l’acquisizione nel 2020 del marchio da parte di due fratelli francesi, Mauro e Jean-Franck Ricci, ecco rispuntare una nuova supercar che sarà realizzata in soli 33 esemplari.
Si chiama Bertone GB110 e sarà il modello che scriverà il nuovo capitolo della storia del glorioso marchio, celebrando il 110° Anniversario della Carrozzeria Bertone. Una limited edition (soli 33 esemplari) contraddistinta – assicurano – da alte prestazioni e, soprattutto, da prezzi folli. Uno stile moderno che ha però attinto dalla storia Bertone, con richiami che gli amanti dello stile accosteranno a Lancia Stratos Zero, Lamborghini Marzal, alla dream car Alfa Romeo 33 Carabo del 1968 o alle Alfa Romeo T.A.B. (Berlinetta Aerodinamica Tecnica), studi firmati da Franco Scaglione tra il 1953 e il 1955.
Foto:
Design moderno, con forma atletica, larga e bassa, frontale appuntito, aperture aerodinamiche, proiettori a Led e firma luminosa a tre elementi, nonché prestazioni stratosferiche. Il motore è sviluppato da un produttore tedesco, forte di 1100 CV in grado di erogare ben 1100 Nm di coppia massima a 8400 giri/min, abbinato a una trasmissione a 7 rapporti con comandi al volante, trazione integrale. Grazie anche ad un peso contenuto (poco più di 1.500 kg), si parla di una accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 2,8”, e da 0 a 200 km/h in 6,8”, con velocità massima superiore a 380 km/h. Tra i pochi dati rilasciati ufficialmente, da segnalare le sospensioni a doppi triangoli con ammortizzatori regolabili a quattro vie e cerchi da 21” all'anteriore e da 22” dietro. Una supercar che non avrà un’anima elettrica ma avrà un’anima ecologica perché si affida a un’alimentazione a combustibili alternativi, per la precisione un eco-carburante derivato da plastiche riciclate, come ha annunciato Jean-Franck Ricci, Ceo della rinata Bertone.
(*) Commenti, likes, ricerche, notifiche, articoli in versione audio, assenza di pubblicità e collegamenti ad altri contenuti esclusivi sono solo per gli iscritti a The Garage.
Se ti è piaciuto il post e vuoi vederne tanti altri pubblicati quotidianamente, iscriviti a The Garage!
Alessandro Bellazzi - 31 Mar 2023
Bellissima! Sembra di rivedere i prototipi si auto sportive che Bertone realizzò tra gli anni '80 e 2000. Una curiosità: chi è il produttore tedesco che ha sviluppato il motore? AMG? Grazie