Il fenomeno sudafricano pensava di aver fatto una genialata nell’abbassare i prezzi dei suoi elettrodomestici ma non ha fatto altro che far scattare l’effetto domino: anche i concorrenti cinesi, infatti, l’hanno copiato abbassando (e non di poco) i prezzi.
Tesla svende le sue automobili? Niente paura. In Cina, aziende produttrici di auto elettriche come Xpeng e Seres rispondono dando pan per focaccia all’imprenditore sudafricano. Si prospetta, così, una vera e propria guerra dei listini nel settore EV, il tutto a vantaggio dei potenziali clienti. Qualche settimana fa Elon Musk si era reso conto che costo delle sue vetture nell'ultimo periodo era diventato "esageratamente alto". Meglio abbassare i prezzi, pensò, sicuro di sbaragliare la concorrenza. Qualche giorno fa, però il costruttore cinese Xpeng ha annunciato il taglio dei prezzi per alcuni dei suoi modelli diffondendo la notizia sul suo account ufficiale di WeChat, il social più diffuso in Cina. Xpeng, dunque, si è accodato alla mossa di Tesla e di Seres, altro costruttore cinese di auto elettriche che ha deciso sconti importanti per le sue vetture.
Dai social cinesi si apprende quindi che Xpeng ha abbassato il prezzo di partenza del suo modello elettrico più venduto, la berlina elettrica P7, a 209.000 yuan (circa 28.500 euro), scontando la vettura del 12,5% rispetto al precedente listino. Ma non è l'unica vettura che ha subito delle riduzioni dei prezzi: i ribassi riguardano anche l'altra berlina P5 e il SUV G3i, con sconti tra il 10% e il 13%.
La concorrenza nel mercato delle vetture elettriche si sta notevolmente intensificando, tanto a livello globale quanto in Cina, che costituisce il più grosso mercato al mondo di EV. Molti costruttori, nonostante le perdite, si trovano perciò sotto pressione e sono costretti a tagliare i prezzi per sostenere i volumi di vendita.
A questo punto c’è da chiedersi: come reagiranno quei clienti Tesla, quindi Xpeng e Seres, che hanno acquistato i loro elettrodomestici pagandoli molto di più rispetto a quelli che li acquisteranno dopo queste riduzioni dei prezzi?
A tal proposito, mentre Elon Musk se ne fotte, Xpeng ha fatto sapere che ai proprietari di vetture del suo marchio acquistate prima di questi sconti, verranno estesi gratuitamente i servizi di manutenzione come forma di compensazione. Capito caro Musk?
(*) Commenti, likes, ricerche, notifiche, articoli in versione audio, assenza di pubblicità e collegamenti ad altri contenuti esclusivi sono solo per gli iscritti a The Garage.
Se ti è piaciuto il post e vuoi vederne tanti altri pubblicati quotidianamente, iscriviti a The Garage!